Notizie
Bibliografia facile con Zotero! Laboratori di marzo
Sei nella fase della ricerca di documenti e temi di non tenere traccia di tutte le informazioni necessarie per le citazioni?
Stai scrivendo la tesi e non sai come redigere la bibliografia?
Siamo qui per aiutarti! Guarda il tutorial introduttivo sui software per la gestione della bibliografia!
I programmi gratuiti per la gestione delle bibliografie ti possono aiutare nella stesura di un testo scientifico (tesi, tesina, paper...), in cui è importante citare correttamente le fonti e gli autori ai quali si fa riferimento per mettere a confronto idee e opinioni e documentare il proprio percorso di ricerca.
Se vuoi saperne di più iscriviti ai laboratori su Zoom!
Scegli la data che preferisci: le aree disciplinari sono solo indicative, in ogni incontro saranno mostrate tutte le funzioni base di Zotero.
Imparerai a:
- salvare citazioni da cataloghi, banche dati e siti web
- creare e organizzare le bibliografie di tesi, libri e articoli nel tuo database personale
- inserire e formattare le citazioni direttamente nel testo dei documenti
Per maggiori informazioni, consulta la pagina Gestione bibliografie.
Mostra bibliografica "L'eredità Filosofica di Enrico Berti"
In occasione del convegno che si terrà mercoledì 22 Febbraio, in sala delle Edicole, in ricordo del professor Enrico Berti, la biblioteca di FIlosofia espone nei propri locali una mostra bibliografica dedicata.
Da lunedì 20 Febbraio 2023 la Biblioteca di Filosofia propone a supporto dell'evento, la mostra bibliografica "L'eredità Filosofica di Enrico Berti".
Per approfondire, cliccando sul manifesto della manifestazione potrete visualizzare la bibliografia completa dei volumi esposti a Filosofia (i titoli dei volumi esposti sono collegamenti a GalileoDiscovery per ritrovarne la collocazione in biblioteca).
ABC della ricerca - calendario 2023
ABC della ricerca, il laboratorio giusto per cercare e trovare i materiali per la tesi!
CLICCA QUI per il calendario 2023 dei laboratori che ti forniranno competenze informative e ti aiuteranno nel migliorare le tue ricerche bibliografiche.
I laboratori si terranno via Zoom, l'iscrizione è obbligatoria.
Per iscriversi: www.cab.unipd.it/corsi-sba-iscrizione (Area d'interesse: Umanistico)
Scegli con noi – Giornate di orientamento
Come da tradizione nel mese di Febbraio l'Ateneo propone “Scegli con noi – Giornate di orientamento", l’evento dedicato alle future matricole che ritorna per l'edizione 2023 rinnovato nei contenuti e nella sede.
Il programma completo dell'evento è disponibile alla pagina scegliconnoi.unipd.it : la registrazione è obbligatoria per accedere all'evento. E' possibile partecipare agli approfondimenti tematici previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Bibliografia facile con Zotero! Laboratori di febbraio
Sei nella fase della ricerca di documenti e temi di non tenere traccia di tutte le informazioni necessarie per le citazioni?
Stai scrivendo la tesi e non sai come redigere la bibliografia?
Siamo qui per aiutarti! Guarda il tutorial introduttivo sui software per la gestione della bibliografia!
I programmi gratuiti per la gestione delle bibliografie ti possono aiutare nella stesura di un testo scientifico (tesi, tesina, paper...), in cui è importante citare correttamente le fonti e gli autori ai quali si fa riferimento per mettere a confronto idee e opinioni e documentare il proprio percorso di ricerca.
Se vuoi saperne di più iscriviti ai laboratori su Zoom!
Scegli la data che preferisci: le aree disciplinari sono solo indicative, in ogni incontro saranno mostrate tutte le funzioni base di Zotero.
Imparerai a:
- salvare citazioni da cataloghi, banche dati e siti web
- creare e organizzare le bibliografie di tesi, libri e articoli nel tuo database personale
- inserire e formattare le citazioni direttamente nel testo dei documenti
Per maggiori informazioni, consulta la pagina Gestione bibliografie.